La nostra è una storia lunga una vita

Nasce l'officina meccanica Francesco Siniscalchi, focalizzata sulla progettazione e costruzione di aratri a trazione animale.

Ad affiancare il papà Francesco arrivarono i figli Elio e Aldo, i quali hanno saputo cogliere le opportunità di sviluppo del settore. Iniziarono a cimentarsi nella realizzazione di aratri sia a sollevamento che trainati per i primi trattori che si iniziarono a vedere sui terreni. Inoltre, vollero espandere l'attività produttiva con la realizzazione di rimorchi agricoli che contribuì ad ampliare l'offerta dei prodotti.

Nasce la ditta Elio & Aldo Siniscalchi. La svolta decisiva ci fu con la commercializzazione e dell'assistenza per le mietitrebbie di marca Arbos con l'entrata in campo dell'attività di raccolta del grano e dei cereali. Tutta la raccolta del marchesato crotonese avveniva con l'utilizzo di queste mietitrebbie, così i fratelli Siniscalchi diventarono per tanto il primo distributore sul territorio.
La voglia di crescere e la professionalità da loro dimostrata venne riconosciuta e apprezzata dalla storica azienda Landini a concedere loro la distribuzione dei trattori.

Era il 17 Luglio quando venne venduto e consegnato il primo trattore Landini CL6000 Special.
Questo fu il primo step di una storica partnership caratterizzata da un indissolubile collaborazione e fiducia tra il gruppo Landini e la famiglia Siniscalchi.

L'incremento delle vendite e della commercializzazione fu determinata, in modo significativo, dall'affiancamento in azienda del nostro attuale CEO Roberto Siniscalchi, che affiancò fin da giovanissimo il papà e lo zio, quali fondatori dell'azienda.

Nasce la I.C.A.S. (Industria Crotonese Attrezzi Agricoli Siniscalchi), braccio di supporto tecnico dell'azienda commerciale Elio & Aldo Siniscalchi Srl,
azienda dedicata alla produzione di aratri, frangizolle e macchine per la pulitura della spiaggia.

Un altro ingresso decisivo per la commercializzazione dei trattori e delle attrezzature, fu determinato dall'entrata in azienda del nostro responsabile commerciale, Francesco Siniscalchi, che fin da giovane con grande passione, competenza e dedizione affiancò il papà e lo zio contribuendo alla crescita dell'azienda.

In questo anno venne ampliata la gamma dei frangizolle, al fine di poter soddisfare tutte le esigenze lavorative delle aziende agricole.

L'azienda si trasformò in società di capitale, ampliando i vari settori produttivi dell'azienda, che permise all'azienda di divenire un punto di riferimento dell'intero territorio calabrese. Nello specifico, venne ampliata la rete commerciale, il servizio post-vendita e la commercializzazione dei ricambi agricoli.

In questo anno ci fu un altro debutto fondamentale per la crescita aziendale. Elio Siniscalchi, figlio e nipote dei fondatori si unisce alla squadra affiancando i cugini Roberto e Francesco. Ricoprendo, inizialmente, svariati e importanti ruoli fino ad arrivare, nel tempo, ad essere uno dei commerciali più importanti del team, occupandosi principalmente delle vendite dei trattori e delle attrezzature agricole contribuendo decisivamente alla crescita dell'azienda.

In questo importante anno l'azienda Elio & Aldo Siniscalchi Srl, con grande orgoglio e soddisfazione, raggiunse il traguardo di vendita del trattore Landini numero 1000.

La notevole richiesta di frangizolle indusse la I.C.A.S. ad effettuare un ampliamento della sede e un investimento tecnologico per oltre 2 milioni di euro.

In questo importante anno l'azienda Elio & Aldo Siniscalchi Srl raggiunse un secondo storico traguardo con la vendita del trattore Landini numero 2000.
Inoltre, l'azienda ampliò la sua superficie complessiva superando i 13.000 metri quadrati.

Attualmente è in atto l'ingresso della quarta generazione.
Con grande impegno e dedizione si è già focalizzata nella realizzazione del nuovo magazzino e show-room del settore ricambi, apportando ingenti miglioramenti e rimanendo fortemente focalizzati su un processo di innovazione aziendale.